Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog

Blog

ADHD E ALIMENTAZIONE

7/18/2024

 
Foto
​SAPEVI CHE ESISTE UNA RELAZIONE TRA ADHD E ALIMENTAZIONE?
La sindrome da deficit di attenzione ed iperattività (Adhd) rientra tra i disturbi del neurosviluppo ed è caratterizzata (in estrema sintesi) da:
  • iperattività motoria
  • impulsività
  • difficoltà nel mantenere un elevato livello di attenzione per lunghi periodi

Non è ancora provato che l’alimentazione sia causa dei disturbi comportamentali, ma sicuramente è d’aiuto per il controllo dei sintomi.

Alcuni alimenti fanno bene alle cellule nervose, aumentandone la capacità di concentrazione, l’apporto quotidiano di questi nutrienti deve essere costante e adeguato.
ALIMENTI OK
  • proteine, specie da legumi (fagioli, lenticchie e ceci), da uova e frutta secca
  • vegetali e frutta
  • acidi grassi omega 3, che si trovano soprattutto nel pesce (tonno, salmone, sgombro, sardine)
ALIMENTI NO
  • zucchero: una dose concentrata può far salire di 10 volte il livello di adrenalina nel sangue dei bambini portando ansia, irritabilità, iperattività o aggressività. Limitare, quindi, l’assunzione di bibite gassate, succhi di frutta, caramelle, dessert e più in generali tutti i dolciumi. Mai però eliminare completamente i carboidrati dall’alimentazione; basta inserire carboidrati da fonti integrali, piuttosto che raffinate.
  • cibi nervini: conservanti o coloranti per alimenti e sostanze nervine: i coloranti alimentari e i conservanti (aspartame, glutammato monosodico e nitriti vari), caffeina, teobromina, teina, taurina, guaranà, efedrina, sinefrina contenute nel tè, nel caffè, nel cacao.
Un’alimentazione che promuova gli “alimenti ok” e limiti gli “alimenti NO” diventa uno strumento importantissimo nel trattamento dell’Adhd.

Per una consulenza alimentare puoi rivolgerti a Valeria Sorbara
059 7105 869 • [email protected]
Per un supporto al tuo bambino con sindrome ADHD, puoi pensare ad un percorso di psicomotricità con Cecilia Bonacini
349 599 2534 • [email protected]

I commenti sono chiusi.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: [email protected]​
P.IVA: 03669010369
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog