Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog

Blog

​BEANZA VULVARE

9/4/2024

 
Foto
Si tratta di una condizione in cui le piccole labbra rimangono separate lasciando aperta l’entrata vaginale.
Beanza infatti è una parola di origine latina che significa “spalancare la bocca” e come tutti, anche tu giustamente avrai notato l’enorme somiglianza della tua bocca e del tuo organo femminile.
Prendi uno specchietto e osserva la tua vulva!
Assomiglia all’immagine che trovi qui?
La Beanza vulvare può essere molto fastidiosa o completamente asintomatica ma è un segnale di un NON buon funzionamento dei muscoli perineali.
Quando il perineo è in salute riesce a chiudere bene tutti gli orifizi (vagina, ano, uretra).
Ma se c’è una disfunzione potrebbe non riuscire a mantenerli chiusi, questo perché i muscoli perineali sono lo troppo morbidi o troppo rigidi per muoversi.
Foto
La Beanza Vulvare può portare a:
  • Prolasso vaginale facendo scendere organi come vescica, utero e retto verso il basso
  • Incontinenza urinaria
  • diminuizione del piacere sessuale
  • Mancanza di piacere sessuale

Come si crea la Beanza?

Spesso si pensa che si generi dopo il parto quando il pavimento pelvico si indebolisce eccessivamente, ma vi svelo un segreto… non è sempre cosi!
Quando c’è beanza è vero che la muscolatura superficiale potrebbe essere debole, ma spesso può capitare che la muscolatura posteriore del pavimento pelvico vada a contrarsi per compensare tale debolezza.
Quindi può venire anche a chi non è mamma!

Cosa devi fare?
Ti consiglio di NON eseguire i classici esercizi di Kegel prima di sapere lo stato di salute del pavimento pelvico, perché non è detto che tutte le donne dopo il parto soffrano di ipotono pelvico!

Per questo
SE HAI PARTORITO è importante a partire dai 40 giorni dopo il parto fare un’accurata valutazione del pavimento pelvico
SE NON HAI PARTORITO ma hai o credi di avere la Beanza Vulvare, contattami per una visita per togliere ogni dubbio e procedere nel modo più adatto a te!
Ricordati che lavorare sulla causa può aiutarti a risolvere il problema.
.
.
.
Queste le parole di Ostetrica Silvia Pedrielli
Contattala per una valutazione del Pavimento Pelvico
al 338 274 3522
mail . [email protected]

I commenti sono chiusi.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: [email protected]​
P.IVA: 03669010369
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog