Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog

Blog

BINGE EATING DISORDER

6/23/2024

 
Foto
Il B.E.D. è un disturbo alimentare del comportamento caratterizzato da:
  • episodi ricorrenti di grandi abbuffate di cibo: si mangia in gran quantità, ma in un arco di tempo molto ristretto
  • abbuffate compulsive e ricorrenti almeno 1 volta a settimana e per almeno tre mesi consecutivi
  • colpisce uomini e donne quasi allo stesso modo
  • si può manifestare sin dai 16-18 anni con incidenza intorno ai 13
Questi episodi sono associati a problemi di natura psicologica e sociale.

Cosa potresti provare emotivamente durante un’abbuffata?
Potresti avere la sensazione di perdere il controllo durante l’episodio stesso: non riesci a smettere di mangiare o a controllare cosa e/o quanto tu stia mangiando.

Tra i sintomi del B.E.D. troviamo anche:
  • mangiare molto, nonostante non si percepisca senso di fame
  • mangiare fino a sentirsi sgradevolmente pieni
  • mangiare di nascosto dagli altri
  • provare vergogna o imbarazzo causato dall’abbondante quantità di cibo assunto
  • provare disagio o addirittura disgusto verso sé stessi
  • introdurre più calorie (consumando più dolci e snack)

Le persone, durante gli episodi di abbuffata, non sono in grado di controllare quanto e cosa stiano mangiando. È come se il cibo controllasse l’individuo e non il contrario, il che è comune al meccanismo delle dipendenze.
Il disturbo da alimentazione incontrollata può portare all’obesità.
Nei soggetti affetti da FAME NERVOSA, lo stato di ansia e di allerta rimane sempre attivo e il soggetto tende a ricercare un senso di gratificazione immediata nel cibo (spesso è presente anche la dipendenza da alcool).
Il trattamento che ti consigliamo per questi disturbi è:
  • Consulenza Medica
  • Percorso Nutrizionale
  • Percorso psicologico

Presso il nostro Polistudio Venere è previsto un colloquio assieme alla nutrizionista e alla Psicologa
​
Contattale!
Valeria - 059.7105869
o via mail [email protected]
Katia - 340 469 1399

I commenti sono chiusi.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: [email protected]​
P.IVA: 03669010369
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog