Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog

Blog

​MUSICA E LINGUAGGIO

1/16/2024

 
Foto
Sapevi che numerosi studi hanno dimostrato che l’esposizione alla musica fin dalla prima infanzia può condizionare positivamente l’acquisizione e padronanza del linguaggio?
La stimolazione delle abilità uditive dei bambini attraverso un’educazione musicale adeguata, continuativa e precoce offrirà loro molti vantaggi nella memorizzazione delle parole, nel migliorare la pronuncia di sillabe e suoni difficili e nell’apprendimento di una lingua straniera.
Anche la velocità con la quale il bambino impara a leggere viene positivamente influenzata dall’avere un orecchio musicale sviluppato: i bambini che fanno musica fin da piccoli leggono infatti con molta più facilità rispetto agli altri perché hanno già un’enorme familiarità con il ritmo e con la cadenza dei suoni e una migliore consapevolezza fonologica.
Sono molti gli studi che individuano un forte legame tra la capacità di mantenere il ritmo e codificare i suoni della lingua parlata, anch’essa composta di ritmo e suoni.
Possiamo quindi affermare che un’educazione musicale dei bambini molto piccoli, con una particolare attenzione al ritmo, aiuta il sistema uditivo a diventare plastico ed efficiente, ed i piccoli arrivano con maggiore facilità ad associare il suono delle parole al loro significato, capacità fondamentale non solo per parlare e leggere, ma per l’apprendimento in generale!
Promuovere occasioni informali di “fare musica”, come cantare ed essere coinvolti in semplici attività che li aiutino a seguire il ritmo, incoraggiandoli ad ascoltare attentamente i cambiamenti nei suoni nella musica e giocando con essa, aiuta quindi il tuo bambino a mettere le basi nell’acquisizione di competenze verbali precoci.

Queste le parole di Asia, la nostra educatrice musicale.
Contattala per una consulenza privata o per iscrivere il tuo bimbo ad uno dei suoi corsi
333 680 1343

I commenti sono chiusi.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: [email protected]​
P.IVA: 03669010369
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog