Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog

Blog

Patologie e infiammazione del nervo vago

8/2/2024

 
Foto
Cos’è il Nervo Vago?
È un nervo che dal cervello si dirige verso alcuni organi per regolare diverse funzioni “autonome”, tra cui la frequenza cardiaca, la respirazione e la digestione.

Quale regione del corpo innerva il nervo vago?
Con le sue fibre nervose, il nervo vago innerva: il condotto uditivo esterno, faringe, laringe, trachea, bronchi, polmoni, cuore, grossi vasi sanguigni, esofago, stomaco, milza, pancreas e intestino.
È conosciuto per la sua sindrome che affligge molti pazienti, la sindrome vaso-vagale ovvero una reazione involontaria, più comunemente detta sincope, dovuta a fattori scatenanti come emozioni o la vista del sangue o un incidente che riduce la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, comportando una riduzione di sangue al cervello e lo svenimento. In alcuni casi, inoltre, può essere soggetto di infiammazione dando origine a diversi disturbi.

Quali disturbi dà l’infiammazione del nervo vago?
La nausea, il vomito, il senso di vertigini, il mal di testa, l’acidità di stomaco, la tachicardia, un’eccessiva sudorazione e uno stato di pallore.

Come curare l’infiammazione Nasovagale?
Avendo un decorso in stretta relazione con l’area cervicale, L’OSTEOPATIA può essere un buon sostegno per alleviare o diminuire i sintomi vagli; questo perchè il professionista manipolerà le strutture cervicali, la base cranica, le fasce cervicali e i muscoli respiratori (di cui alla base il diaframma) dando ottimi benefici all paziente.
Inoltre, l’utilizzo di tecniche di rilassamento permettono di aumentare l’attività del nervo e la sensazione di benessere.

L’azione del RESPIRO CONSAPEVOLE attiva il nervo vago e può creare uno stato di calma interiore, mentre si rallenta il riflesso infiammatorio.
La respirazione diaframmatica profonda, con un’esalazione lunga e lenta, è la chiave per stimolare il nervo vago, rallentando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, soprattutto in momenti di ansia o elevate prestazioni.

Altra ottima alleata per curare l’infiammazione vasovagale è un’alimentazione corretta.

​Ma di questo ne parleremo in un altro post assieme anche a @valeria_sorbara_nutrizionista ​

I commenti sono chiusi.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: [email protected]​
P.IVA: 03669010369
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog