Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog

Blog

​RESPIRAZIONE e MEDITAZIONE

9/2/2024

 
Foto
Nello Yoga il lavoro sul corpo attraverso le posture (asana) è solo l'anticamera del reale percorso che possiamo effettuare.
Infatti, dopo aver reso il corpo sciolto e flessibile, possiamo addentrarci veramente nel cuore dello Yoga, cioè la pratica della Respirazione (Pranayama) e della Meditazione (Dhyana).
Questi due fattori sono strumenti principi per la gestione dello stress eccessivo che spesso molti di noi subiscono nel quotidiano.
Quando siamo sotto tensione e stress, la nostra respirazione si sposta in alto (torace) e diventa così più superficiale ed accelerata alimentando in noi ansia e preoccupazione.
Con lo Yoga la respirazione viene portata in basso e diventa diaframmatica, contribuendo così a rilasciare le tensioni del diaframma intimamente collegato al Plesso Solare che è considerato il Centro delle Emozioni.
Pratiche poi come la respirazione a narici alternate (Nadi Shodhana) sono particolarmente efficaci nel:
  • ridurre l'ansia
  • promuovere un senso di calma
  • riportare un equilibrio mentale
perché hanno un effetto diretto sull'attività del nostro sistema nervoso producendo uno stato di maggiore rilassamento e stimolando il rilascio di ossitocina e serotonina che sono gli ormoni associati al benessere e alla felicità.

La RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE apre poi la strada per la MEDITAZIONE che rappresenta un potente strumento per raggiungere la calma interiore e gestire in modo efficace le difficoltà quotidiane.

Sapevi che oltre a ridurre il livello di cortisolo (ormone dello stress), la Meditazione stimola la produzione di tutti quei bellissimi ormoni che portano benessere emotivo e alla sensazione di piacere?

​
Queste le parole di Alessandra Varini, insegnante di yoga
puoi contattarla al 338 739 9685

I commenti sono chiusi.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: [email protected]​
P.IVA: 03669010369
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog