Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Ginnastica Hipopressiva
    • Benessere coppia nel post partum
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Osteopatia
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
    • Ginnastica Hipopressiva
  • CONTATTI
  • Blog

Corso benessere










coppia nel post partum

Foto

Ritrovarsi genitori e Riscoprirsi ancora coppia​

OBIETTIVI DEL CORSO

Un ciclo di incontri di gruppo per la coppia e/o per la famiglia condotti dalla psicologa Katia Cassarino psicoterapeuta

Il corso di coppia e/o famiglia si terrà presso il Polistudio Venere Modena


A CHI E’ RIVOLTO?

Le coppie  genitoriali dopo la nascita e/o con figli fino a 3 anni di vita.​
COSA CAMBIA?

Il parto, la nascita, il ritorno a casa, le difficoltà relazionali della coppia, le richieste del bambino, costruire i legami di attaccamento, Mamma/bambino, Papà/bambino.

L'impegno, la stanchezza fisica e lo stress, non si ha più la forza di ritrovarsi.
A volte nonostante i primi momenti, rimane la difficoltà a ritagliarsi uno spazio di coppia.
La relazione di intimità cambia, essere genitori questa si che è la novità, e la coppia come proteggerla?
Con la nascita di un figlio, è facile perdere di vista l’altro come ‘partner’, per concentrarsi sulla sola dimensione di genitore. Come possiamo fare allora a ricollegarci come coppia a beneficio della famiglia? Come fare a consolidare la coppia e divenire famiglia che si sostiene e si consolida, Coppia e Genitorialità possono coesistere sin da subito?
Dalle Ricerche sappiamo che la Genitorialità è un periodo di scompiglio, ma di grandi cambiamenti per la coppia.

COSA SERVE?

Complicità
Coesione
Progettualità comune
Impegno reciproco
Fiducia all'interno della coppia
Ingredienti indispensabili per crescere insieme.

 
COSA FAREMO?

Non rinunciare ai bisogni propri e del partner, raccontare la propria esperienza, i vissuti e le emozioni di entrambi è il primo passo, non dare per scontato quello che l'altro prova.
Condividere le esperienze con altre coppie, aiuta ad uscire dell'isolamento e dal non sentirsi compresi.
Trovare un modo unico e speciale per affrontare i cambiamenti.


DURATA DEL CORSO

Il corso avrà la durata di 4 incontri a cadenza settimanale della durata di 2 ore e  si svolgeranno in orario serale 18/20:00 o il sabato mattina dalle 10/12.

DATE DEI CORSI:
Da definire

​​
SEDE DEL CORSO:

Polistudio Venere - Viale dell'Indipendenza 15, Modena Est 

PER PARTICOLARI ESIGENZE, RIMANIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE. POTETE CONTATTARCI. 

    DESIDERO AVERE INFORMAZIONI O VOGLIO ISCRIVERMI AL CORSO, COSA DEVO FARE?
    ​Puoi contattarmi al numero 338/2743522 oppure lasciare un messaggio compilando il modulo sottostante. 

Invia
Se hai piacere di conoscermi di persona e avere il programma completo e dettagliato del corso vieni a conoscermi in ambulatorio, previo appuntamento fisseremo una chiacchierata gratuita.
In caso di impossibilità a frequentare un corso di gruppo per esigenze personali, è possibile svolgere (in ambulatorio o a domicilio) un corso individuale e personalizzato.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: ostetrica.pedrielli@gmail.com​
P.IVA: 0366901036
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Ginnastica Hipopressiva
    • Benessere coppia nel post partum
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Osteopatia
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
    • Ginnastica Hipopressiva
  • CONTATTI
  • Blog