Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Ginnastica Hipopressiva
    • Benessere coppia nel post partum
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Osteopatia
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
    • Ginnastica Hipopressiva
  • CONTATTI
  • Blog


​​Corso di disostruzione













​pediatrica

Foto

Corso di disostruzione pediatrica 
"Chi salva una vita, salva il mondo intero" 

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso di Disostruzione Pediatrica si rivolge alle mamme, ai papà, ai nonni, alle babysitter, e a tutti coloro che quotidianamente si prendono cura del bambino.
L’ostruzione delle vie aeree in età pediatrica è un evento ancora abbastanza frequente e il rapido riconoscimento e trattamento può prevenire conseguenze gravi, anche fatali. 
​
DATE IN PROGRAMMA PER I CORSI DI GRUPPO: 

AL MOMENTO NON CI SONO DATE IN PROGRAMMA

​-----------------------------------------------------------------------------------
​
​NOVITA'! CORSI INDIVIDUALI DI DISOSTRUZIONE!

Per chi avesse la necessità di frequentare il corso, lascio la possibilità ad entrambi i genitori di venire presso il mio Studio per apprendere le manovre di disostruzione. Verrà dedicato tempo sia alla teoria oltre che alla pratica.  
L'incontro è aperto anche ai nonni (fino a max 6 componenti della famiglia). 

Durata: varia in base al numero di persone che partecipano

Giorno dedicato: verrà fissato un appuntamento in orario ambulatoriale dal lunedi al venerdi. 

Questo servizio è a pagamento. 
​
Per chi desiderasse informazioni su questo servizio, può compilare il form sottostante, specificando di essere interessati al corso individuale. 
PER I CORSI DI GRUPPO GRATUITI: 

​Il Polistudio Venere offre questo servizio gratuitamente per diffondere la conoscenza di queste semplici manovre salvavita, al fine di ridurre il fenomeno e le gravi conseguenze dell’ostruzione delle vie aeree.

IN COSA CONSISTE IL CORSO?
Il corso è teorico-pratico e della durata di circa 1 ora e mezza, e verranno effettuate le esercitazioni pratiche sul manichino (lattante e bambino) sotto la guida di un Operatore esperto. 

SEDE DEL CORSO:
Il corso viene svolto presso il Polistudio Venere - Viale Indipendenza 15, Modena Est. 

DESIDERO AVERE INFORMAZIONI O VOGLIO ISCRIVERMI AL CORSO, COSA DEVO FARE?

Contattami per ricevere tutte le informazioni aggiornate. 

    Per informazioni o iscrizioni compilare il modulo sottostante o contattare al 338/2743522. 

Invia

Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: ostetrica.pedrielli@gmail.com​
P.IVA: 0366901036
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Ginnastica Hipopressiva
    • Benessere coppia nel post partum
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Osteopatia
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
    • Ginnastica Hipopressiva
  • CONTATTI
  • Blog