Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Mamma In Forma-Allenati con il tuo bambino
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Tutto sullo Svezzamento
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Spannolinamento
    • Portare in fascia e marsupio a Modena
    • Vizi o bisogni?
    • Nuovi nonni per nuovi nipoti
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Cosa c'è nel piatto
    • I no che aiutano a crescere
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
  • CONTATTI

Moxibustione per rivolgimento











del feto podalico

Nella maggior parte dei casi, a termine di gravidanza il feto si trova in posizione cefalica, ovvero con la testa in giù, posizione più adatta per il parto vaginale.
In alcuni casi però, succede il contrario: la testa è in alto e il sedere o i piedini sono in basso: in questo caso di parla di feto podalico.

Se il bambino a 30-32 settimane si presenta podalico, l’Ostetrica vi può sostenere con strumenti naturali e non invasivi per favorire il buon posizionamento del bambino.

Le tecniche utilizzate sono: moxibustione, posizioni e movimenti.

​La moxibustione si tratta di una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese che prevede l’applicazione di calore tramite un sigaro di Arthemisia nel punto punto V67, all’angolo esterno del quinto dito del piede. 
​

E' fondamentale apprendere prima la tecnica insieme all' Ostetrica Specializzata, successivamente sarà possibile svolgerla a domicilio in completa autonomia. ​

    Per informazioni e richiesta appuntamento compilare il modulo sottostante oppure contattare al 338/2743522. 

Invia

Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: silvia.pedrielli@libero.it
P.IVA: 0366901036
CF: PDRSLV93E49F257R
Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Mamma In Forma-Allenati con il tuo bambino
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Tutto sullo Svezzamento
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Spannolinamento
    • Portare in fascia e marsupio a Modena
    • Vizi o bisogni?
    • Nuovi nonni per nuovi nipoti
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Cosa c'è nel piatto
    • I no che aiutano a crescere
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
  • CONTATTI