Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog

Corsi di Musica

"Musica con Asia - Educazione musicale"

Foto
​Percorso musicale «Musica con Asia»
«Crescendo» è prima di tutto un termine musicale, un'indicazione che prevede l'aumento graduale di intensità del suono, ma è anche il termine che indica un percorso di educazione dedicato all'età infantile di cui mi occupo, in cui il bambino sviluppa attraverso il gioco e la musica una crescita a livello fisico, cognitivo, sociale ed emotivo.
Il termine «Armonia» fa anch'esso riferimento ad un duplice significato: armonia in senso musicale, come combinazione simultanea di più suoni, ed armonia come situazione di benessere, dove sentirsi bene con se stessi e con gli altri. «Crescendo in armonia» vuole quindi indicare un modo di crescere che vede il bambino accompagnato dalla musica fin dalla prima infanzia, per poi essere immerso quotidianamente fra i suoni anche nel corso della vita.

​Il corso offre un percorso ludico-musicale con:
  • bambini da 0 7 mesi e da 0 a 3 anni e adulti di riferimento: il percorso musicale da un lato mira all’acquisizione tecnica di abilità musicali attraverso attività ludiche, dall’altro mira alla fruizione del linguaggio musicale come potenziamento della comunicazione tra genitori e bambini, ponendo le basi per un ascolto reciproco e per uno scambio emotivo attraverso il canale non verbale. Sarà quindi l'occasione per attivare con il proprio bambino un dialogo attraverso il gioco, la musica e il contatto corporeo e allo stesso tempo un momento di condivisione di gruppo, di socializzazione e accoglienza.
  • bambini da 3 a 5 anni: l'obiettivo è quello di portare i bambini a scoprire sè stessi e il loro corpo, arricchire la fantasia, offrire loro la possibilità di esprimersi attraverso i suoni e il movimento, ma anche educare al ritmo e sviluppare il coordinamento ritmico-motorio in relazione alla musica. Il tutto utilizzando semplici strumenti musicali come ovette sonore, legnetti, tamburi, triangoli e materiali didattici come foulards e paracadute ludico. Le attività proposte avranno l'obiettivo di migliorare abilità e competenze musicali, motorie e relazionali. 

A questa pagina del sito, puoi conoscere meglio l' insegnante del corso:
​
Educatrice Musicale 
 La struttura degli incontri
  • ​corso 0-3 anni: La struttura di ogni incontro rimane stabile, cambiano invece le musiche utilizzate e gli esercizi proposti. Il brano di apertura e di chiusura rimarranno invariati così da dare un senso di cornice e di routine, in quanto l’abitudine e il ripetersi dello stesso evento creano sicurezza, primo bisogno del fanciullo di questa età. Vi sarà poi un momento dedicato al canto e a giochi ritmici con la voce, riprendendo le lallazioni dei bambini e lasciando spazio alle loro risposte, guidando i genitori nella creazione di un dialogo musicale. Successivamente vivremo un momento dedicato all'esplorazione strumentale, a giochi sonori, giochi di movimento, giungendo infine ad un momento di rilassamento, il tutto utilizzando semplici strumenti musicali a misura di bambino come ovette sonore, legnetti e materiali didattici come foulards, telo in lycra, paracadute ludico.
  • corso 3-5 anni: La struttura di ogni incontro rimane stabile, cambiano invece le musiche utilizzate e gli esercizi proposti. Il brano di apertura e di chiusura rimarranno invariati così da dare un senso di cornice e di routine, in quanto l’abitudine e il ripetersi dello stesso evento creano sicurezza nel bambino di questa età. Ogni incontro vedrà diverse attività ritmiche, dove andremo ad utilizzare strumenti musicali o il suono del nostro corpo (body percussion), proseguirà poi con un momento dedicato al canto, dove verranno utilizzate canzoni adatte a questa fascia d'età, terminerà infine con attività per il riconoscimento di alcune dinamiche musicali (contrasto veloce/lento, suono/silenzio, piano/forte). Il tutto attraverso il gioco e il movimento! 


DATE DEI CORSI: 

CORSO PER BIMBI 0-7 MESI: ​
  1. Mercoledi 23 Aprile (prova*) 
  2. Mercoledi 30 Aprile 
  3. Mercoledi 7 Maggio 
  4. Mercoledi 14 Maggio 
  5. Mercoledi 21 Maggio 
  6. Mercoledi 28 Maggio 
  7. Mercoledi 4 Giugno 
Orario: 16.10-16.55

MINI CORSO PER BIMBI 0-3 ANNI: ​
  1. Mercoledi 7 Maggio (prova*) 
  2. Mercoledi 14 Maggio 
  3. Mercoledi 21 Maggio 
  4. Mercoledi 28 Maggio 
  5. Mercoledi 4 Giugno
Orario: 17.00-17.45

  1. Giovedi 8 Maggio
  2. Giovedi 15 Maggio
  3. Giovedi 22 Maggio
  4. Giovedi 29 Maggio
  5. Giovedi 5 Giugno
Orario: 17.45-18.30
​

* la lezione di prova ha un costo di 10€ che verranno rimborsati in caso di iscrizione! 

Luogo: Polistudio Venere - Viale Indipendenza 15, Modena 

    Se desideri avere informazioni, compila il modulo sottostante oppure chiama al 333/6801343. 

Invia
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: [email protected]​
P.IVA: 03669010369
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Yoga in gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corso di Yoga mamma bimbo
    • Corso di Disostruzione Pediatrica
    • Corso di Psicomotricità
    • Corso di Musica
    • Corso di Ginnastica Hipopressiva
    • Corso di Ginnastica hipopressiva e Fitness
    • Corso di Mindfulness
    • Corsi di Yoga per adulti
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
    • Consulenza sul sonno
  • INCONTRI TEMATICI
    • LE VIE DEL BENESSERE
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno da 1 a 3 anni
    • E' in arrivo un fratellino
    • Il bambino e le sue emozioni
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Ostetrica
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Logopedista
    • Fotografa di famiglia
    • Consulente babywearing
    • Insegnante di Yoga
    • Personal Trainer
    • Psicomotricista
    • Educatrice Musicale
    • Operatore sonoro
    • Riequilibrio Energetico
  • CONTATTI
  • Blog