Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Mamma In Forma-Allenati con il tuo bambino
    • Corso di Massaggio Infantile
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Tutto sullo Svezzamento
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Spannolinamento
    • Portare in fascia e marsupio a Modena
    • Vizi o bisogni?
    • Nuovi nonni per nuovi nipoti
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Cosa c'è nel piatto
    • I no che aiutano a crescere
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
  • CONTATTI

Corso Preparto

Foto

L’ importanza della preparazione al parto per i futuri genitori​

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso ha l’obiettivo di accogliere, accompagnare e sostenere la futura coppia genitoriale all’incontro del neonato.
Verranno trattati numerosi argomenti, sia dal punto di vista ostetrico che psicologico:
  • La fisiologia della gravidanza
  • Travaglio e parto
  • Tecniche di contenimento del dolore: massaggi e digitopressione
  • Cosa può fare il papà durante il travaglio e dopo la nascita
  • Ospedali della zona a confronto: i servizi forniti
  • Allattamento al seno
  • Le cure e i bisogni del neonato
  • Come cambia la sessualità e la coppia genitoriale con l’arrivo di un figlio
  • Il ritorno a casa dopo il parto: come organizzarsi?

Sarà un corso teorico-pratico, e il gruppo è costituito da massimo 6 coppie, in modo tale da permettere a tutte le coppie di confrontarsi con gli altri futuri genitori e di creare una rete di sostegno e supporto dopo la nascita del bambino.
​
Il momento pratico prevede, oltre ad attività di gruppo per facilitare l’apprendimento delle informazioni,
l’addestramento ad una tecnica di rilassamento e respirazione (Training Autogeno Respiratorio- Metodo R.A.T) . ​
DA CHI E’ CONDOTTO?

Questo corso preparto è condotto da me come figura Ostetrica e da una Psicologa. Partecipando a questo corso si ha la possibilità di entrare in contatto con persone esperte che possono rispondere a tutte le vostre domande.

A CHI E’ RIVOLTO?

Il corso preparto è rivolto a tutte le mamme e i papà alla prima gravidanza, ma non solo, può essere un valido
strumento di supporto anche per chi ha già avuto figli.

QUANDO POSSO FREQUENTARLO?

Si consiglia di iniziare il corso dalla 20 settimana gestazionale in poi. Il percorso è in partenza circa ogni 2 mesi, ma consiglio di contattarmi prima per riservare il posto e per permettermi di organizzare per tempo i gruppi.

DURATA DEL CORSO

Il corso è costituito da 9 incontri in gravidanza e viene svolto a cadenza settimanale il Giovedi dalle 18:30 alle 20:30.
La prima ora sarà condotta dall’Ostetrica, la seconda ora dalla Psicologa.
In caso di necessità, vengono organizzati del corsi condensati, sempre da 9 incontri in gravidanza, aventi lo stesso programma, ma organizzati in due incontri a settimana (Lunedi e Giovedi). 

DATE DEL CORSO

1° corso: 
  1. Lunedi 11 Gennaio
  2. Lunedi 18 Gennaio
  3. Lunedi 25 Gennaio
  4. Lunedi 1 Febbraio
  5. Lunedi 8 Febbraio
  6. Lunedi 15 Febbraio
  7. Mercoledi 17 Febbraio 
  8. Lunedi 22 Febbraio
  9. Mercoledi 24 Febbraio

2° corso: 
  1. Giovedi 4 Febbraio
  2. Giovedi 11 Febbraio
  3. Giovedi 18 Febbraio
  4. Giovedi 25 Febbraio
  5. Giovedi 4 Marzo
  6. Giovedi 11 Marzo
  7. Giovedi 18 Marzo
  8. Giovedi 25 Marzo
  9. Giovedi 1 Aprile

Orario: 18.30-20.30

PER PARTICOLARI ESIGENZE, RIMANIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE. POTETE CONTATTARCI. 
​

SEDE DEL CORSO

Il corso si terrà Online tramite piattaforma Zoom. 

PERCHE’ FREQUENTARE UN CORSO PREPARTO?

Frequentare un corso preparto consente di acquisire una maggiore fiducia e consapevolezza di un evento così importante e travolgente, oltre a permettere di prepararsi in modo adeguato all’arrivo del bambino, attraverso la guida di professionisti che vi accompagneranno per tutto il percorso della gravidanza.

    DESIDERO AVERE INFORMAZIONI O VOGLIO ISCRIVERMI AL CORSO, COSA DEVO FARE?
    Scrivimi per ricevere tutte le informazioni aggiornate.
    ​Puoi contattarmi al numero 338/2743522 oppure lasciare un messaggio compilando il modulo sottostante. 

Invia
Se hai piacere di conoscermi di persona e avere il programma completo e dettagliato del corso vieni a conoscermi in ambulatorio, previo appuntamento fisseremo una chiacchierata gratuita.
In caso di impossibilità a frequentare un corso di gruppo per esigenze personali, è possibile svolgere (in ambulatorio o a domicilio) un corso individuale e personalizzato.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: silvia.pedrielli@libero.it
P.IVA: 0366901036
CF: PDRSLV93E49F257R
Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Mamma In Forma-Allenati con il tuo bambino
    • Corso di Massaggio Infantile
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Tutto sullo Svezzamento
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Spannolinamento
    • Portare in fascia e marsupio a Modena
    • Vizi o bisogni?
    • Nuovi nonni per nuovi nipoti
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Cosa c'è nel piatto
    • I no che aiutano a crescere
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
  • CONTATTI