Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Ginnastica Hipopressiva
    • Benessere coppia nel post partum
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Osteopatia
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
    • Ginnastica Hipopressiva
  • CONTATTI
  • Blog

Ritorno al lavoro dopo il parto

Come organizzarsi?

Gestire allattamento al seno, svezzamento e ritorno al lavoro e’ possibile? A generare ansia e’ il distacco dal piccolo, ma sono anche i dubbi riguardanti la gestione delle poppate al seno/svezzamento e gli orari lavorativi.
Conciliare tutto e’ possibile...con un po’ di organizzazione...Dunque, mettiamoci al lavoro!!!
​​
L’incontro toccherà tre argomenti principali.
  • ALLATTAMENTO E RITORNO AL LAVORO:  come faccio a gestire le poppate? E ad estrarre il latte?      E se desidero interrompere l’ allattamento come posso fare senza correre il rischio di andare incontro a ingorghi e mastiti?

  • SVEZZAMENTO E RITORNO AL LAVORO: il ritorno al lavoro coincide con l’ inizio dello svezzamento oppure il bimbo e’ già stato svezzato? Come posso gestire la situazione?
​
  • A CHI LASCIO IL MIO BAMBINO? L’ importanza nel dare le indicazioni giuste a chi si occupa del vostro bambino durante la vostra assenza.
DATA DEL PROSSIMO INCONTRO:
---- NON IN PROGRAMMA --- 
Si consiglia di scrivere in caso di necessità di effettuare l'incontro. 


ORARIO:
---

LUOGO DEL CORSO:
----
​

La prossima data verrà fissata in base alle richieste. 
A CHI E’ RIVOLTO?
L’ incontro è rivolto alle mamme in gravidanza, ma anche alle mamme che hanno già partorito e devono affrontare o stanno già affrontando il momento del distacco e hanno bisogno di consigli.

DURATA DELL’ INCONTRO:
L’incontro ha una durata di 2 ore ed un costo di 25€ a famiglia.

Il corso viene attivato ciclicamente. Consiglio di contattarmi per richiedere la disponibilità e le prossime date in programma. 
E’ possibile richiedere una consulenza individuale e personalizzata, sia in ambulatorio che a domicilio.

    Per informazioni e iscrizioni compilare il modulo sottostante o contattare al 338/2743522. 

Invia

Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: ostetrica.pedrielli@gmail.com​
P.IVA: 0366901036
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Ginnastica Hipopressiva
    • Benessere coppia nel post partum
  • CONSULENZE
    • Contraccezione
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Dietista
    • Nutrizionista
    • Osteopatia
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
    • Ginnastica Hipopressiva
  • CONTATTI
  • Blog