Dott.ssa Silvia Pedrielli Ostetrica Specialista Riabilitazione Pavimento Pelvico
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Ginnastica Hipopressiva
    • Psicomotricità
    • Corsi di Yoga
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopatia
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
    • Ginnastica Hipopressiva
  • CONTATTI
  • Blog

Blog

COS’È LA CISTITE POST COITALE?

4/4/2023

 
È un’infiammazione della mucosa vescicale, in alcuni casi su base infettiva, che si presenta tipicamente dopo 24/48 ore dopo un rapporto sessuale. 

Quali sono i sintomi? 
  • Urgenza minzionale
  • Sensazione di bruciore e dolore quando si fa pipì
  • A volte, sangue nelle urine
  • Prurito nella zona inguinale
  • Urina che esce a “goccia a goccia” e in piccole quantità

A concorrere allo sviluppo di cistite post coitale sono anche altri fattori quali:
  • Esposizione a sostanze chimiche (deodoranti vaginali, spermicidi e contraccettivi possono modificare la flora vaginale).  
  • Rapporto sessuale (i movimenti durante il rapporto sessuale possono introdurre batteri nell’uretra e generare microlesioni sulle pareti vaginali, agevolando la risalita dei batteri verso la vescica).
  • Abitudini igieniche sbagliate
  • Pulirsi partendo dall’ano verso la vagina porta i batteri dall’intestino all’ingresso dell’uretra.
  • Scarsa lubrificazione

Quando si soffre di secchezza vaginale o si avverte dolore durante la penetrazione, la Cistite Post Coitale è la diretta conseguenza di un trauma meccanico
 
Come possiamo ridurre il rischio?
  • Lavare correttamente i genitali prima e dopo un rapporto sessuale
  • Urinare prima e dopo il rapporto
  • Idratarsi adeguatamente, ogni giorno
  • Evitare di trattenere le urine troppo a lungo
  • Evitare l’uso di prodotti per l’igiene personale profumati e spray intimi
  • Utilizzare un lubrificante a base d’acqua durante i rapporti
  • Ridurre il consumo di caffeina

E infine: fare una riabilitazione del pavimento pelvico! 

​Se hai qualche dubbio sul tuo pavimento pelvico, puoi richiedere una valutazione o chiedere informazioni sulla ginnastica pelvica in gravidanza.

I commenti sono chiusi.
Foto

Ostetrica Silvia Pedrielli

Telefono: 338/2743522
Email: ostetrica.pedrielli@gmail.com​
P.IVA: 0366901036
CF: PDRSLV93E49F257R

Informativa sulla Privacy: informativa_privacy.pdf

© COPYRIGHT 2020. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • CHI SONO
  • CORSI
    • Corso Preparto
    • Corso di Ginnastica Pelvica in Gravidanza
    • Corso di Massaggio Infantile
    • Corsi di Disostruzione Pediatrica
    • Ginnastica Hipopressiva
    • Psicomotricità
    • Corsi di Yoga
  • CONSULENZE
    • Moxibustione per rivolgimento del feto podalico
    • Allattamento al seno
    • Primo bagnetto del neonato
    • Valutazione del Pavimento Pelvico
  • INCONTRI TEMATICI
    • Il sonno dei neonati
    • Allattamento al seno
    • Autosvezzamento e Svezzamento tradizionale: come orientarsi
    • Ritorno al lavoro dopo il parto
    • Dal pannolino al vasino
    • Portare in fascia e marsupio
    • Ritorno al lavoro: come affrontare il distacco
    • I terribili due
    • Alimentazione consapevole 6 mesi-3 anni
    • I no che aiutano a crescere
    • Il gioco nello sviluppo
    • Il sonno dopo il primo anno
    • E' in arrivo un fratellino
    • Le emozioni dei bambini
    • La coppia dopo un figlio
  • POLISTUDIO VENERE - Professionisti
    • Psicologa
    • Nutrizionista
    • Osteopatia
    • Fascioteca
    • Servizio di Fotografia
    • Ginnastica Hipopressiva
  • CONTATTI
  • Blog