Spesso le mamme si trovano confuse su quando dovrebbero iniziare lo svezzamento perché l’OMS raccomanda di iniziare dopo il 6 mese di vita compiuto e solo quando il bambino ci dà determinati segnali.
Alcuni pediatri consigliano di svezzare il bambino precocemente, facendo seguire ai genitori il vecchio schema dello svezzamento tradizionale. Come mai l’OMS raccomanda l’autosvezzamento dopo i 6 mesi di vita?
Stare sedute con le gambe incrociate, non fa bene né alla nostra postura né al pavimento pelvico!
Incrociare le gambe può predisporre a contratture muscolari vaginali, asinclitismo del bacino e blocca la corretta circolazione delle nostre gambe, che già stando sedute non sono aiutate! C’è una correlazione anche con la cellulite! Qualche consiglio utile:
L’igiene intima è molto importante, ma soprattutto è necessario eseguirla correttamente. L’uso di troppi saponi, spesso con pH non corretti, vanno a danneggiare l’ambiente vaginale creato proprio per evitare a germi patogeni di crescere dentro alla nostra vagina.
Ecco qualche consiglio per voi.
Ricordiamo sempre quello che ci dice l’OMS, la quale raccomanda l’autosvezzamento dopo i 6 mesi di vita. Ma alcuni pediatri consigliano ancora lo svezzamento tradizionale…vediamo quali sono le differenze tra i due tipi di svezzamento.
SVEZZAMENTO TRADIZIONALE:
AUTOSVEZZAMENTO:
|